| 
	 Programmi delle partite Anche questa dei programmi delle partite è una passione che 
          mi porto dietro da tempo, e che ha trovato l’attuale composizione 
          solo grazie al contributo determinante del buon amico Flavio, milanista 
          DOC delle BNR Roma, il quale è stato in grado di procurarmi gran 
          parte dei pezzi che sono in mio possesso.Taluni sono davvero delle chicche notevoli e rappresentano, almeno per 
          me, quanto di meglio si possa desiderare dal calcio antico, quello fatto 
          di storie vere, alcuni sono della Nazionale, il primo dei quali datato 
          ben 1959, altri dell’unica ed insostituibile Coppa dei Campioni, 
          quella che veniva disputata esclusivamente dalle squadre che vincevano 
          il titolo e che aveva tutto un altro sapore, per non parlare poi delle 
          mitiche partite di coppa giocate il mercoledì sera e proposte 
          dalla Rai (senza nessuno spot tra le palle, mi si passi il francesismo...), 
          addirittura intere (!) e tutti noi davanti alla TV a godere di un evento 
          così inusuale e proprio per questo atteso con trepidazione.
 Per ultima, ma non perché lo sia, la passerella inesauribile 
          di giocatori dai volti noti, il cui ricordo riaffiora prepotente non 
          appena ci troviamo davanti agli occhi una loro foto, giocatori ieri 
          e allenatori oggi quando va bene, per molti invece oramai soltanto un 
          lontano ricordo, anche se Omar Sivori è purtroppo mancato da 
          poco e con lui se ne va un altro pezzo della nostra memoria storica.
 Spero che i programmi che riguardano i tifosi della Roma rappresentino 
          qualcosa di particolare, l’occasione giusta (come è accaduto 
          al sottoscritto) per rinfrescare la memoria o quella altrettanto importante 
          di scoprire fatti sconosciuti.
 Quanto prima ognuno dei programmi presenterà anche le pagine 
          interne, scenderemo nei particolari,persino le vecchie pubblicità 
          ci faranno sorridere, tutto concorrerà, lo spero, a vedere il 
          mondo del pallone non più come calcio (nel senso più freddo 
          della parola), ma semplicemente e con più poesia “il gioco 
          del calcio”.
     clicca sulla foto per 
		sfogliare il programma    |